Questa è una breve guida per genitori che si ritrovano a fare i conti con figli affetti da disturbi di personalità e una lettera di incoraggiamento per figli e figlie che, ancora,non vedono la via d’uscita.
Archivi della categoria: DBP
Che fortuna!
Quando questa brutta storia è cominciata (questa storia che, alla fine, non è tanto brutta, dai!) ero solo una ragazzina, praticamente una bambina smarrita come quelli dell’ Isolachenoncè. Avevo mille passioni e milioni di entusiasmi: il teatro, un motorino rosso, il mare (che valeva per mille, quasi una malattia; il mare che era un organoContinua a leggere “Che fortuna!”
Gli scarabocchi
“Roberta!” “Si?” “La pennaaaa…” “La penna? La penna, cosa?” “Metti giù la penna. Sai che non si può usare.” Ma che? Stiamo alle scuole elementari? Che vuol dire che non posso usare la penna? Basquiat è un grande artista e io non posso scarabocchiare (grandi opere d’arte tra l’altro!) sul foglio dei miei appunti? NonContinua a leggere “Gli scarabocchi”
DBP
DBP in inglese diventa BDP; in francese non lo so e neanche in spagnolo o in albanese. In realtà conosco solo la sigla inglese perché i capoccioni/cervelloni scrivono in questa lingua, quasi sempre. So per certo che DPB E BDP e tutti gli altri si somigliano e che parlano la stessa lingua. DPB ha relazioniContinua a leggere “DBP”