
Dagli anni 80, si, è colpa mia fin dagli anni 80. La fame nel mondo? Colpa mia. Milioni di bambini con lo stomaco gonfio di nulla e gli occhioni vuoti che mi fissano e, lo so, vogliono dire: “E’ tutta colpa tua!”. Più mia che di qualunque altra bambina, perché, se le altre lasciavano qualcosa nel piatto e si sentivano dire “E ai bambini del Terzo Mondo non ci pensi?”, io, al contrario, mangiavo pure il piatto. Avidamente! Stavo togliendo il cibo di bocca ai bambini africani. Lo so, è colpa mia! Avrei dovuto essere più morigerata, fingermi inappetente, non fare la scarpetta, lasciare qualcosa nel piatto, benedetta bambina, in fondo sei una femminuccia. Una delle cose più belle di mia figlia Sole (che è tutta una meraviglia) è il suo robusto appetito. La soddisfazione che provo guardandola mentre si riempie la bocca di piacere sotto forma di cibi vegetali è immensa. Vi svelo un segreto: l’appetito non è maschio ed è buon segno, anche nelle femmine.
Mi farai morire di infarto. L’ eventuale morte di uno o entrambi i genitori è colpa mia. “Vedrai che quando se ne accorge tuo padre…” Tutti sti padri coi cuori fragili li abbiamo ammazzati noi, facciamocene una ragione, ex bambine e bambini. L’unico orientamento concesso in molte circostanze delle nostre turbolente adolescenze era il pensiero ricorrente: “Questo mio comportamento mi farà mettere a repentaglio la vita di uno o di entrambi i miei genitori?”. Si. Smetto. No. Proseguo.
“E dai, smettila di fare così, la mamma si stanca”. E già. E’ colpa mia se la mamma si stanca. Non è mica perché si sveglia alle 5 del mattino, prepara la colazione, fa vestire tutti i figli, li accompagna in scuole differenti, va a lavorare, fa la spesa a pausa pranzo, porta la nonna a fisioterapia, fa volontariato con l’Avis, rammenda e rattoppa calzoni e calzini perché i soldi non bastano mai, è fissata col minestrone di verdure fresche, ama dipingere di notte e fare la maglia alle tre del mattino, che, si sa, ha l’oro in bocca. “Buongiorno, mammina!”. “Lasciami stare che son stanca, eh!”.
“Non sudare che ti viene la febbre”, “Te lo avevo detto io che ti prendeva l’asma con l’umido che c’era ieri sera e senza canottiera. Senza canottiera, ti rendi conto?” Io ci ho provato a non sudare, con molta intensità, ma temo sia impossibile. Do quasi per certo, diciamo al 98,9%, che un essere umano vivo non può volontariamente smettere di traspirare. Potrebbe, al limite, rimanere immobile il più a lungo possibile, in una sorta di fermo immagine, nel disperato tentativo di sudare il minimo indispensabile e non causarsi, per colpa, alterazioni della temperatura corporea. Stesso sistema sia adottato per evitare lividi, abrasioni e contusioni.
“E tu il motorino dove lo avevi parcheggiato?” Rispondo che l’ho parcheggiato in garage. Eeeeehhhh??? Nooooo!!! La risposta è sbagliata, almeno parzialmente. Il motorino va legato a doppia catena, in garage. Il semplice stazionamento del veicolo all’interno del luogo deputato a custodirlo non è sufficiente, che pensavi? Distratta, tu, sempre! L’hanno rubato mica perché sono …onzi… e delinquenti, ma perché io non lo ho assicurato a una colonna del garage. E così si dica dei dolori alla cervicale, che, si sa, son causati da quella pessima abitudine di non asciugarsi i capelli con il phon nei torridi pomeriggi di agosto. Di quasi tutti i malanni si potrebbe fare a meno rinunciando alla colpa e anche delle storie d’amore finite e di molti addii non voluti.
E che possiamo dire del fatto che cadi sempre perché non guardi MAI dove metti i piediiiiii!!!
E poi arriva Covid 19, eroe dalle mille facce, che condensa in se tutte le colpe passate, le presenti, le future e anche le immaginate o immaginarie. “Sarà indossata correttamente la mascherina?”, “Avrò lavato le mani abbastanza a lungo?”, “E se avessi, inavvertitamente, toccato qualcosa o qualcuno di contaminato?”, ?, ?, ??? Per colpa mia si contageranno chissà quante persone…La verità è che non c’è via d’uscita: la vita ha molti effetti collaterali, come la malattia e la morte, per esempio. Conviene che ci sbarazziamo per sempre di questa inutile colpa, ci attrezziamo di una dose adeguata di responsabilità e impariamo a essere umili di fronte a chiunque, anche ai più piccoli, come i virus, ad esempio, che son grandi maestri di vita.
Bentornata! E anche alla grande… 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeee. Mi è mancato il mio fan numero 1 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego. Perché “Ex” Floppartista?
"Mi piace""Mi piace"
Perché è arrivato il momento di vincere!
"Mi piace""Mi piace"
👍🏻👍🏻👍🏻
"Mi piace""Mi piace"