Arabe fenici

Questa povera creatura, il mio amato flop, langue o languisce (come vi piace: son corretti entrambi) in un angolo remoto del web e della mia anima, da troppo tempo. Questo mio fogliolino bianco inesistente e prezioso, mi sta chiamando a sussurri e a grida perché torni a nutrirlo. Non bisognerebbe smettere di allattare ciò che è prezioso, ma come si fa? La vita è complessa, vorace, indomabile…almeno la mia. Se il ragionier Rossi o la signora Wanda, ammesso che esistano, non fossero d’accordo parlino ora o tacciano per sempre.

“E così si è rimessa a scrivere, dico, Floppartista. Non prima di avere resuscitato Cana per l’ennesima volta. Ah, la cana, hai saputo che è stata malissimo? Le scommesse la davano per spacciata eppure…quelle due ci devono avere un segreto. Ogni volta che sembrano finite si giocano l’effetto araba fenice. Mi sa che quando scompaiono per un pò è segno che sono andate a studiare a Hogworth”.

IMG_20180308_125208_1
15 Natali fa

Non ce li portiamo tanto male tutti questi natali spesi assieme, che dite? Lei ha la stessa faccia impertinente di quando, stamattina, rediviva da poche ore, ha svuotato il secchio dell’immondizia per andare a leccare il sale rimasto appiccicato sul sacchetto delle patatine. Il sale, capite? Praticamente un suicidio per una quadrupede che si è giocata ai dadi entrambi i reni! Eppure, stasera è passata dalla flebo al bordo della ciotola in 11 secondi. Siamo fatte così: siamo femmine inossidabili. Andiamo dritte alla meta: no perdite di tempo.

Mi mancate moltissimo e neanche vi conosco. Mi manca il tempo speso a riordinare i pensieri, le pause usate per dipingere meglio un’immagine a colpi di parole, le serate sorseggiando latte d’oro a scrivere e cancellare, cancellare e scrivere. Mi manca un pezzo. Mi manco. Ho nostalgia di me stessa, di quella parte di me che sa prendersi il giusto spazio e il proprio tempo. Ma sto facendo grandi cose, come al solito. Sposto montagne, riallineo pianeti e resuscito bestie. Ho due spettacoli all’attivo, allievi sparsi per la città, prove, video da montare, qualche danza, musiche da tagliare e cucire…treni, tram, automobile, piedi dolenti e kilometri macinati.

E chi l’avrebbe mai detto che, per dritto o per storto, mi sto prendendo tutto quello che voglio, dico, dalla vita. Ogni desiderio sta facendo il giro largo e io aspetto, non ho fretta e, pian piano, i premi scendono come una pioggia sottile e piacevole che cada sul viso inaspettata. Ho sempre un sottilissimo strato di calma e di fiducia a fare da cuscinetto alle mille traversie che siamo costrette ad affrontare. Stasera, poi, me la son cantata alla grande mentre lei, con le sue elegantissime mutandine fucsia, chiedeva dell’altro cibo. Mi son concessa un tango con il cesto dei panni puliti, mi son fermata a incantarmi di fronte alla luna sulla strada del ritorno, ho chiacchierato con amici incontrati per le vie del quartiere e con loro ho sorriso dei nostri guai. La luna stasera? Un incanto che non mi son persa. Ragazze/i, son davvero fortunata: non mi scappa nessuna meraviglia!

Tutto sommato bene, no? Volevo imparare ad andare a vela e son diventata la regina dei venti. Ho dovuto mollare tanta zavorra e mi è spiaciuto, ma credo che dio, la mia amica celeste, non voglia che perdiamo noi stessi per la salvezza altrui. Lei vuole che ruotiamo ognuno attorno al nostro asse senza mai perdere il centro. Vuole che siamo felici, tutto quà. Perché complicare sempre tutto, dai.

Adesso devo proprio andare. Gli occhi non ne vogliono sapere di rimanere aperti, ma mi ha fatto un gran piacere risentirvi. Prometto che torneremo presto. Abbiamo un sacco di cose da raccontarvi e mille novità all’orizzonte. Voi, intanto, fate sogni stupendi e realizzateli: non c’è alternativa!

Pubblicato da Floppartista

Roberta Guerrera is an actress and multidisciplinary artist born in Italy. She is graduated in theatre and cinema. Since having finished a BA in Theatre and Drama at La Sapienza University in Rome she has branched into experimental and socially inclusive theatre and has studied and performed with artists from England, Czech Rep, Spain, Russia, Argentina, Denmark, Germany, Egypt, Australia and Italy. She has performed with touring companies and also with her own groups such as OffProjectTheatre and Off Theatre. She has been featured in many stage productions, plays, movies and dance perfomances. She has been leading workshops in theatre and drama, has worked in many theatre integrated courses for ‘Italian Federation of Social Theatre’ and collaborates with Teatro Patologico. Artistic director in many children theatre festivals she has worked on plays and workshops exclusively directed to young people. She is also a playwright, screenwriter, a contributor to magazines and journals and a novelist. Her plays have been staged in various contemporary art festivals in Italy. She is currently working as actress in Italian theatre and cinema productions and as theatre and drama teacher with schools and art factories in Lazio (Italy). She also works in contact-tango, physical theatre and contact-improvisation, creating and participating in performances. She's obsessed with stories: telling, listening to, eating, acting, inventing them. It's everything about stories!!!

2 pensieri riguardo “Arabe fenici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: