Sarà mio questo tempo?

Queen Cana
La regina del tempo mai perduto!

Mi domando se il tempo, almeno il tempo, sia mio, anche se provvisoriamente, anche in prestito. Mi rimane del tempo per me? E per chi altri dovrebbe essere il mio tempo? A chi appartiene lo scorrere di atomi che mi ha scolpito le zampe di gallina attorno agli occhi, che mi disincanta? Di chi è questo fluire che ha ingrigito i peli di Cana e ha reso il suo sguardo più remissivo?

Mi domando se posso o potrò allungare un braccio, estenderlo al punto di acchiappare uno straccio di questo tempo che dicono sia mio, ma mi sembra rubato. Guardo la tazza di caffè, lo schermo del pc pieno di lavoro da fare da fare da fare e…da vivere quando? Ascolto il russare della bestia che vive con me e la lotta di quella che vive dentro di me. Guardo la tazza di caffè e desidero farci una nuotata, nel mio caffè caldo macchiato con bevanda di farro.

Mi tuffo nella tazza, ma lo schermo del pc, i promemoria, le agende, le bollette, i progetti, i sogni, il doveredoveredovere mi inseguono.They are very well trained. I’m not! Nuoto con poca convinzione nella tazza semivuota o semipiena, nella bevanda marrone chiaro. La cana fa un giro su se stessa, mi guarda, si appallottola e riprova a russare. La radio va, quella va sempre.

Mi domando, sempre più spesso, quando arriverà la pausa. Dove  si trova quel posto del mondo o di me stessa, meglio, nel quale non c’è più niente da fare, solo stare. La portiera chiede se voglio fare l’albero di Natale, ne ha uno in più, me lo da volentieri. Voglio? Son tentata di trovare un pezzetto di tempo per decorare un albero finto per…stare, guardare, annusare, essere inutilmente essere. Si, son tentata dall’albero, my own Christmas tree, ma non ho tempo. Potrei rubarlo o prenderlo in prestito? Non so.

Dottore, ricetta, analisi, memoria, teatro, lezione, telefono, mail, traduco, appuntamento, risposta, risposta, risposta…troppe domande e niente tempo. Che faccio, scendo? Lascio stare bollette e spese e doveri e vet e doc e mi metto a impastare una pagnotta enorme, fragrante, profumata, croccante e morbida, la inforno in un forno che non esiste e poi vado a dare le fette per strada a quelli che corrono per fare i regali, vado a dirgli che non serve niente a niente se ti prendono il tempo…

Chi ha tempo non aspetti tempo, ma io di tempo non ne ho disse la lumaca. Tra dieci minuti la cana deve uscire e ho una lezione, poi cerco parcheggio e la cana deve uscire ancora poi ancora lezione e così via. Troppo. E lei sta sognando. Corre. Chissà a che gusto sarà il biscotto che ha trovato, che stragi di polli e di salmoni sarà libera di fare nei suoi sogni.

Questo tempo, quello che mi è servito per far scorrere qualche parola fuori da me, questo tempo utile per decomprimere la mente e il cuore carichi di concetti inutili e assetati di ‘bene’, questo tempo l’ho rubato e la follia è che era mio. Ho rubato a me stessa.

Esco dalla tazza di caffè macchiato, raggiunta dai mangiatempo, e vado a fare una doccia perché non ho avuto il coraggio di prendere per me un pò di tempo che era mio, ma, nessuno sa come, non è mai riuscito ad appartenermi davvero.

Lei russa.

 

 

 

Pubblicato da Floppartista

Roberta Guerrera is an actress and multidisciplinary artist born in Italy. She is graduated in theatre and cinema. Since having finished a BA in Theatre and Drama at La Sapienza University in Rome she has branched into experimental and socially inclusive theatre and has studied and performed with artists from England, Czech Rep, Spain, Russia, Argentina, Denmark, Germany, Egypt, Australia and Italy. She has performed with touring companies and also with her own groups such as OffProjectTheatre and Off Theatre. She has been featured in many stage productions, plays, movies and dance perfomances. She has been leading workshops in theatre and drama, has worked in many theatre integrated courses for ‘Italian Federation of Social Theatre’ and collaborates with Teatro Patologico. Artistic director in many children theatre festivals she has worked on plays and workshops exclusively directed to young people. She is also a playwright, screenwriter, a contributor to magazines and journals and a novelist. Her plays have been staged in various contemporary art festivals in Italy. She is currently working as actress in Italian theatre and cinema productions and as theatre and drama teacher with schools and art factories in Lazio (Italy). She also works in contact-tango, physical theatre and contact-improvisation, creating and participating in performances. She's obsessed with stories: telling, listening to, eating, acting, inventing them. It's everything about stories!!!

2 pensieri riguardo “Sarà mio questo tempo?

  1. Molto molto molto vero.
    Se riguardo a questo fine settimana, vedo che non ho avuto tempo per me. Impegni, famiglia, animali, cose che DEVONO essere fatte e un sacco di altre che stanno in coda. E le settimane volano via… Quando mi capita di vedere persone chiacchierare in un bar senza fretta mi domando come diavolo fanno ad averne il tempo.
    Ovviamente il tempo per scrivere questo commento lo rubato a una coda mentre aspetto il mio turno…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: