IL MESTIERE DEI CAPPOTTI

L’ altra mattina ero nello spogliatoio della palestra a cercare di riprendere i sensi dopo un allenamento folle di crossfit. Ero zuppa di sudore, ansimavo

il_cappottoiperventilavo e ipoventilavo contemporaneamente, mi doleva ogni parte del corpo e non avevo la forza di muovere un muscolo. Me ne stavo immobile, seduta sulla panca di mattonelle grigie,  e praticavo uno dei miei hobbies preferiti: spiare e immaginare la vita degli altri.   Avevo indossato la mia nuova felpa verde hulk (odio il verde, in generale,  ma la tonalitá hulk mi da forza)e calzavo il cappuccio tirato giù fino alle sopracciglia.

Sembravo il resto di un budino alla menta abbandonato su un ripiano del frigo.

Una delle ragazze del mio corso,  una bella donna con

un fisico spettacolare che si lamentava di avere assunto troppi grassi nel corso delle festivitá (mah!), é entrata negli spogliatoi per prendere la borsa. Ho pensato ‘Deve essere un avvocato’e ho avviato le psico indagini. Mentre pensavo,  ho,  inavvertitamente, alzato lo sguardo, e ho visto il suo cappotto,  appeso,  triste,  tutto solo,  oddio…era color cammello. Avevo ragione. Scommetto forte che la riccia magra é un avvocato.

E poi lo sguardo ha cominciato a vagare,  da una giacca all’altra, da una felpa a un cardigan. C’era il minuscolo giubotto della ragazza col ciuffo, quella che se lo pettina poco prima di entrare in sala per allenarsi (Mah!).

Io, quando vado in palestra,  sembra che abbia rubato un nido di rondini e lo stia indossando al posto dei capelli.

Ma torniamo ai cappotti.  Ho osservato a lungo una giacca sintetica a fiori stampati da maestro d’asilo,  credo. Poi ho visto una felpa blu scuro,  severa,  di una donna inglese,  severa anche lei…che sia una prof?  Non eravamo in molte,  eppure l’osservazione é durata un bel pezzo. Ho viaggiato nei mestieri ipotetici di quella donne e, immaginando,  mi sono infilata nei loro cappotti, ho visitato le loro case,  cavalcato i loro motorini, combattuto il loro capufficio, pettinato le loro bambine, discusso le loro separazioni

…svegliaaaaa. Son solo quattro giacche appese nello spogliatoio femminile di una palestra…e che sarà mai!

Ho persino discusso con il parcheggiatore abusivo che sta di fronte al tribunale, perché mi voleva far mettere la macchina fuori dalle strisce e lui, risentito, mi ha gridato ‘Avvocata, così non si fa’ e si è allontanato con passo veloce. Ho umiliato uno studente perché la sua tesina era illeggibile e ho parlato lingue sconosciute perchè oramai stavo nel cappotto di un’altra e la cosa mi divertiva moltissimo.

Quando sono uscita son passata di fronte al tavolo della segreteria e ‘Tutto bene,  Robertí? ‘, mi chiede uno dei titolari. Dico di si e sorrido e saluto e corro come al solito trafitta dalla realtà,

ma vorrei dirgli del mio viaggio e dei cappotti che lavorano e vorrei fermare tutto e raccontare quante cose ci sono nella mia testa…ma dai…scherzavo… non son mica matta,  io. Sssshhhh,  non lo diciamo a nessuno!

Pubblicato da Floppartista

Roberta Guerrera is an actress and multidisciplinary artist born in Italy. She is graduated in theatre and cinema. Since having finished a BA in Theatre and Drama at La Sapienza University in Rome she has branched into experimental and socially inclusive theatre and has studied and performed with artists from England, Czech Rep, Spain, Russia, Argentina, Denmark, Germany, Egypt, Australia and Italy. She has performed with touring companies and also with her own groups such as OffProjectTheatre and Off Theatre. She has been featured in many stage productions, plays, movies and dance perfomances. She has been leading workshops in theatre and drama, has worked in many theatre integrated courses for ‘Italian Federation of Social Theatre’ and collaborates with Teatro Patologico. Artistic director in many children theatre festivals she has worked on plays and workshops exclusively directed to young people. She is also a playwright, screenwriter, a contributor to magazines and journals and a novelist. Her plays have been staged in various contemporary art festivals in Italy. She is currently working as actress in Italian theatre and cinema productions and as theatre and drama teacher with schools and art factories in Lazio (Italy). She also works in contact-tango, physical theatre and contact-improvisation, creating and participating in performances. She's obsessed with stories: telling, listening to, eating, acting, inventing them. It's everything about stories!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: